9 Maggio 2025
Attualità Cultura ed eventi

IL DISCORSO DI DIO

Con il discorso che Pico fa Pronunciare a Dio anticipa la visione che l’Illuminismo avrebbe espresso tre secoli dopo e per formulare il caos della libertà fa proferire a Dio Padre una cosa impossibile: <<Non ti ho fatto né mortale né immortale>>. O si è mortali o si è immortali, tertium non datur, dice la […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

LA FORZA DELL’ARTE

Ora che il momento di recitare, e quindi affrontare il pubblico, si avvicina; noi attori del laboratorio “il corpo in movimento” facciamo i conti con la dialettica coraggio/paura. Allora in queste giornate afose mi sono chiesto se fosse possibile far entrare il “fresco” nei nostri cuori esprimendo il coraggio di mettersi in gioco e andare […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica

DOPO IL CENTO VIENE… LA VITA

Considerare la scuola come un’azienda può rilevarsi un’arma a doppio taglio. Nel senso che alla quantità si rischia di non affiancare la qualità. Può un’impresa avere un’anima, pensare all’umanità dei propri dipendenti? Si sa che nel commercio contano i soldi, la conclusione di affari convenienti, quindi l’interesse, il calcolo materiale. E’ questo il terreno su […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

UN CUORE IN INVERNO

Un cuore in inverno è il peso del freddo che ci portiamo dentro anche in estate. Si, perché fare i conti con i propri sentimenti ci conduce lontano dalle nostre solite abitudini e ci invita a responsabilizzarci per cercare l’atro, il rapporto con l’altro e donarci ad esso. Ma non sempre ciò avviene perché l’angoscia […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

APPELLO AI “PUGNANTI”

Scrive Laing a proposito della masturbazione: “Le persone di tutte le culture sono governate nelle loro azioni da una rete intricata di ingiunzioni circa il corpo e il sesso di coloro con cui il loro corpo deve entrare in contatto… Nella nostra cultura il desiderio di avere un reale rapporto sessuale nell’adolescenza non è sentito […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

AMORE E MORTE

Abbiamo parlato nell’articolo precedente di decentramento dell’io. E’ esattamente la direzione a cui conduce l’amore. V’è spesso nelle scritture una coincidenza tra amore e morte proprio in quanto al fatto che entrambe svuotano l’ego. Lo stesso giovane Hegel assimilava l’amore e la morte come superamenti dialettici necessari dell’immediatezza della vita individuale. La differenza in cosa […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

UN PO’ DI “FRESCO” NEL CALDO

I climi caldi, sosteneva il filosofo Montesquie, riscaldano anche gli animi, ed allora è facile arrabbiarsi per futili motivi, dare in escandescenza su situazioni che potrebbero benissimo risolversi evitando di “gonfiare” il proprio io. Basta porsi con lo sguardo di spettatori esterni, razionalizzare la situazione, una vista oggettiva toglie nutrimento all’ego desideroso sempre di mettersi […]

Leggi
Attualità Jonica Politica

IL SUD CHE NON SI ARRENDE

Sono stato più volte nella zona Laurentina costatando quell’alchimia data dalla fusione tra bellezza dei luoghi, panorami mozzafiato e la semplicità, quei valori umani invincibili da millenni che si manifestano sin da subito con l’accoglienza e il senso del pudore di una popolazione in cui si incarnano pienamente i valori grecanici. E’ pur vero che […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

DALLA MEMORIA AL FUTURO

Viviamo in un’epoca in cui si parla spesso di narcisismo della personalità e nei fatti l’uomo tende –come dalla notte dei tempi- a volersi fare Dio. Nel senso che rafforza il proprio ego a discapito del desiderio dell’altro inseguendo l’idolatria ovvero il consumo, l’avere solo a fini distruttivi che non gode della vita degli istanti […]

Leggi
Attualità Dall'Italia

CON AIAB L’AGRICOLTURA “DECOLLA”

Con Decreto dirigenziale N°. 8404 DEL 15/06/2023 il DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, RISORSEAGROALIMENTARI E FORESTAZIONE SETTORE 8 – COMPETITIVITA’ della Regione Calabria ha pubblicatol’Avviso pubblico per la concessione di sostegni alle aziende agricole volte a promuovere investimenti intecnologie dell’informazione e comunicazione (TIC) e commercio elettronico su territorio regionale, inpackaging e tracciabilità dei prodotti agricoli ricompresi nell’ambito dell’Allegato […]

Leggi
error: