PASQUETTA (POESIA)
In questo giorno di festa tanti sono i ricordi che si accavallano nella mente; tante le persone care che non sono più con
In questo giorno di festa tanti sono i ricordi che si accavallano nella mente; tante le persone care che non sono più con
Che cosa ci fa una signora al cimitero nel giorno di Pasqua? Aspetta che i morti ritornino per avere giustizia. Ma sapendo che
In questi giorni in Ungheria e in Inghilterra vengono ancora una volta, colpiti i diritti di milioni di persone, colpevoli di avere una
Che si sia credenti o meno, la Pasqua va letta nel suo significato simbolico, ovvero come rinascita. E’ il momento di riscoprire la
Non si fa che parlare sempre più spesso di processi di sburocratizzazione del sistema legislativo, scolastico ed economico. Max Weber nei suoi scritti
Io parlerò per dire al mondo che non sono un “diverso” ma un soggetto unico e irripetibile, metafora di stati della psiche profondi
Dopo gli attacchi subiti, gli errori burocratici, la concorrenza spietata; il bergamotto, conosciuto come oro verde, vede a rischio il suo status. Ed
La primavera è giunta nell’area grecanica con il rifiorire della poesia che ha visto la seconda edizione del premio “Persefone” organizzato dall’associazione culturale
In un contesto basato sulla violenza e la guerra, anche la poesia, se non va al cuore della verità; rischia di apparire ipocrita.