10 Maggio 2025
Cultura ed eventi Jonica

IL LINGUAGGIO MUSICA DELL’ANIMA

La giornata della lingua madre si è svolta a Gallicianò, domenica 26 febbraio ’23, presso l’anfiteatro. La stessa location racchiude quella metodologia di diffusione del sapere e del vivere quotidiano tipico della agorà. Infatti il nostro è un clima mite che ben si presta alla discussione all’aperto. Oggi il grecanico è una lingua minoritaria ad […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

ESSERE SOLI PER DIVENTARE UOMINI

Come abbiamo potuto constatare, i momenti di crisi che si aprono nelle nostre vite possono essere superati se si ha la forza di guardare dentro noi stessi come in una sorta di scopertura del Velo Di Maya, che ci conduce dentro il caos, l’inferno della psiche. Ci vuole un po’ di fede per superare certi […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

LA RUSSIA “INVENTATA” DA PUSKIN

Senza lui la poesia russa attuale non esisterebbe in quanto lo stesso Dostoevskij lo definì <<il principio di tutti i principi^, il simbolo dello spirito russo e il riferimento imprescindibile per artisti, scrittori e poeti che arriveranno dopo di lui. Come spesso accade ai giganti si costruì una vita tormentata fra la mondanità e il […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

FREUD VS JUNG: I GIGANTI DELLA PSICOANALISI

Il rapporto dapprima idilliaco, dopo oppositivo tra Freud e Jung ha comunque avuto il merito di portarci alla moderna psicologia. I due studiosi erano separati da vent’anni di età. Jung rimase affascinato dalla lettura de L’interpretazione dei sogni e volle conoscere il maestro nel 1907. Jung era oppresso dai lunghi e impegnativi anni di internato […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

LA CRUDELTA’ DEL NARCISISMO

La moderna società vede dilagare il fenomeno del narcisismo. Ovvero quella tendenza e atteggiamento psicologico che fa di sé stesso, della propria persona, delle proprie qualità fisiche e intellettuali, il centro esclusivo e preminente del proprio interesse e l’oggetto di una compiaciuta ammirazione, restando indifferenti agli altri fino al disprezzo. Il narcisismo delinea il tratto […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

JOYCE E LA DISCESA NEGLI INFERI

Lo scrittore irlandese James Joyce è uno che è sceso nel sottosuolo dell’esistenza umana. Nei suoi racconti l’elemento centrale riguarda la paralisi dei personaggi, l’immobilità, la mancanza di forza per andare oltre. Zone grigie dell’esistenza che fanno della morte, per Joyce, “la più bella forma di vita”, proprio perché ci costringe a virare verso noi […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

QUALCUNO VOLO’ SUL NIDO DEL CUCULO

Sono stati i greci a fornire un metodo di risoluzione dei conflitti interiori definito con il termine di autarchia. Dall’osservazione della natura, nel mondo animale quando qualcuno è ferito si ritira in solitudine, si raccoglie in sé stesso. Da questa osservazione l’autarchia traslata in ambito umano comporta il governo di sé. Significa che la rabbia […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

SPESSO IL MALE DI VIVERE

L’inverno è la stagione che richiama simbolicamente alla solitudine, al dolore, alla morte. Se chiedete a un religioso qualsiasi “se c’è Dio da dove viene il male?”, questi non vi saprà dare risposta. Dunque cosa nella nostra mente ha prodotto il dolore, il “male di vivere”? La sofferenza nasce dal conflitto. Per un verso siamo […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

IL TEMPO INFINITO

Gli individui sensibili e creativi hanno l’attitudine a rinnovare idee e valori e a modificare l’esistente. Ma il mondo sociale attuale è sempre più lo specchio di un cervello normofunzionale disumanizzato, saturo di ideali dell’io di sopravvivenza: ideali dell’io insensibili e predatori. La conseguenza di questo drammatico stato di cose è che proprio le persone […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

SALVIAMOCI E SALVIAMO IL PIANETA

Il cammino verso l’individuazione, come dicevamo, è tortuoso. A prima causa si pone l’ambiguazione ovvero il processo mediante cui variano i punti di vista. Si può essere critici nei confronti della società di appartenenza ponendosi domande di questo tipo :<<Chi sono gli altri? Cosa sono per me? Quali sono i loro valori? Ciò che è […]

Leggi
error: