30 Agosto 2025
Bova Marina Cultura ed eventi Jonica

LE STELLE DANNO ANCORA LUCE

La luce delle stelle ha illuminato la serata di varietà artistico svoltasi in Piazza Municipio, a Bova Marina, martedì 8 agosto ’23. Mi soffermerò brevemente sull’aspetto della recitazione senza nulla togliere, ovviamente, a poeti, musicisti e cantastorie. Ci sono dei limiti nell’essere umano che possono essere superati. Ma come si arriva alla propria individualità? A […]

Leggi
Attualità Bova Marina Cultura ed eventi

SI APRA IL SIPARIO SULLA SUA BELLEZZA

Sono i giorni della danza, i giorni della recitazione che un gruppetto di temerari attori e attrici stanno vivendo con il workshop “corpi in movimento”. Lo spettacolo di danza contemporanea e teatro è previsto per sabato c.m. dalle ore 21 e 45. Intanto lo sperimentarsi permette creazioni di idee e scritture. Insomma, come direbbe Lacan, […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

PIU’ DOLORE, PIU’ GRANDEZZA (MARINA CVETAEVA)

Spesso la tragicità del vissuto e le disavventure in generale fortificano o formano grandi poeti. Marina Cvetaeva nasce poetessa come ha sostenuto Boris Pasternak e diventa grandiosa con le difficoltà che la porteranno al suicidio il 31 Agosto del 1941. Marina è sempre stata integra e fedele a se stessa nonostante le crudeli vicende della […]

Leggi
Bova Marina Video

UNA SERATA MAGICA (L’8 MARZO)

Possono stare insieme recitazione, poesia e rispetto delle donne? Sicuramente l’arte ha il merito di sublimare anche gli aspetti negativi della vita facendoli vivere in una proiezione verso il futuro. Quando la donna perde la sua dignità ecco che l’arte le concede una vita piena e autentica, rendendo il dolore una sorta di fardello che […]

Leggi
Attualità Video

LA CALABRIA DI CORRADO ALVARO

Corrado Alvaro attraverso la poesia “occhi di donna” filtra con lo sguardo della donna l’amore per la sua terra. Infatti il narratore pur avendo girato il mondo e proiettandosi in una prospettiva europea e internazionale, non dimenticherà mai la Calabria con gli uomini illustri che l’hanno caratterizzata e il filosofare tipico dei calabresi fra ospitalità […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

UNA DONNA PER TUTTE LE DONNE

Nel farmi partecipe della giornata della donna, ricordo la figura di mia madre. Il legame con la propria madre riveste per tutti un’importanza fondamentale anche alla luce di quanto ci dicono le neuroscienze, dove già nel grembo materno si sviluppa quella melodia cinestetica, quel discorso d’amore che formerà l’uomo, lo condizionerà per tutta la vita. […]

Leggi
Attualità

SIATE PRONTI, OH LETTORI, ALLA TERRIBILE AVANZATA DELLA MORTE (CHARLES BAUDELAIRE)

L’angoscia universale espressa nell’opera del poeta maledetto Charles Baudelaire…

Leggi
Attualità

QUASIMODO: IL POETA GUERRIERO

Fra le altre opere, il poeta Salvatore Quasimodo è famoso per aver tradotto i “Lirici Greci”. Il critico Pontormi nel suo giudizio su tale operazione sembra dire: meglio un poeta di tanti professori. Gilberto Finzi ha notato che nei 245 epigrammi che egli tradusse “il poeta […] preferisce quelle iscrizioni mortuarie che tracciano a rovescio, […]

Leggi
Attualità

“TI PENSO E CAMBIA IL MONDO”

I poeti hanno la forza di scendere nelle profondità dei nostri cuori perché sublimano, fanno arte di ciò che per noi comuni mortali è puro dolore e sofferenza. Giovanni Pascoli ha avuto questo merito se si pensa alla sua vita fatta di morti e abbandoni precoci; come ad esempio la perdita del padre e un […]

Leggi
error: