31 Agosto 2025
Attualità Cultura ed eventi

AUGURI AI LETTORI DI JONICAINFORMAZIONE

Oggi è un giorno di festa, i giornali non escono. Cosa bisogna assumere della vita per cercare di darle un senso, per andare avanti? L’assenza, il silenzio, lo scarto. Materia e spirito non sono separati come sosteneva Platone ma l’ombra è il sangue della luce. Nella società moderna si tende o all’iper focalizzazione dell’arte o […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

PER UNA VERA RINASCITA

Per giungere alla rinascita ce n’è voluto di lavoro interno, stesura di articoli, riflessioni; ma adesso che la Pasqua è arrivata, possiamo riassumere i passi da mettere in atto per promuovere l’individuazione. Lo stesso mio nome Pasquale, richiama la rinascita. E allora, cosa dire? Quattro punti fondamentali del processo per essere se stessi. Primo, 1) […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

CACCIATE I MERCANTI DAL TEMPIO

La potenza delle emozioni è tale da distruggere l’intera vita di un uomo se esse non trovano la giusta espressione e modulazione. Prendiamo il caso della rabbia; se la rabbia non si manifesta si congela nell’invidia sociale oppure diventa aggressiva e pericolosa. L’invidioso svaluta ogni propria qualità personale riducendola a polvere e cenere, si sente […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

AUGURI UN TANTINO SOVVERSIVI

Sacrificio, dolore, sofferenza, sopportazione, peso della croce; arte della sofferenza. L’etica cristiana non è stata certo foriera di un vivere libero e rispettando il proprio desiderio. Eppure il messaggio originario di Cristo parla di una vita da condursi secondo la fedeltà al proprio desiderio. Da questo punto di vista, Massimo Recalcati ha evidenziato come la […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

PERCHE’ LA PASQUA NON SIA “SACRIFICIO”

I lunghi giorni dei lockdown non hanno prodotto solo morte e disperazione; dalla sofferenza si sono svolte riflessioni profonde e sono maturati nuovi talenti. Uno di questi è Giordano Ruini, di cui riporto una riflessione sull’importanza del donarsi e la difficoltà legata a questo movimento dalle resistenze che opponiamo. <<Sono tanti i motivi per cui […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

PIU’ DOLORE, PIU’ GRANDEZZA (MARINA CVETAEVA)

Spesso la tragicità del vissuto e le disavventure in generale fortificano o formano grandi poeti. Marina Cvetaeva nasce poetessa come ha sostenuto Boris Pasternak e diventa grandiosa con le difficoltà che la porteranno al suicidio il 31 Agosto del 1941. Marina è sempre stata integra e fedele a se stessa nonostante le crudeli vicende della […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

LA MENTE DIVISA

Un fenomeno indagato dalla scienza positivista e moderna nei termini di una malattia mentale, è la dissociazione. Ovvero quella fase in cui mentre viviamo un fenomeno, con un’altra parte di noi stessi ne siamo distaccati, ci isoliamo. Come quando partecipiamo a una conversazione noiosa e ci estraniamo, ci chiudiamo in una bolla differente dalla realtà […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

L’ESTETICA DEL MALE

Fra le conseguenze delle ideologie portanti la società attuale v’è il sadismo che si esprime anche come codice sadico. Cosa s’intende? Il godimento del potere assoluto, che non potendosi mai concretizzare del tutto, colonizza lo spazio infinito della fantasia. Ma il dominio assoluto in realtà non dà vantaggio personale, distrugge ogni legame proprio per la […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

FESTA DEL PAPA’ O TRAMONTO DEL PADRE

L’epoca attuale viene definita come l’era del tramonto del padre. Ovvero le nuove generazioni non conoscono più il senso del limite, annaspano in un tempo senza orizzonti, privi di adulti credibili. Questo tramonto dell’autorità simbolica del Nome del Padre ha prodotto la tremenda crisi economica ed etica che attraversa l’Occidente. L’eredità non è solamente un […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

LA POTENZA DELLA METAFORA

Abbiamo analizzato la dipendenza affettiva alla luce delle sostanze ormonali generanti piacere ogni qualvolta si esaudiscano i desideri dell’altro. Le sostanze coinvolte si chiamano endorfine e vanno ad influire sul sistema limbico. Certo, avvertiamo la necessita di sbobinare la matassa cercando di comprendere a livello materiale cosa avviene nella nostra mente. Quando agiamo o immaginiamo […]

Leggi
error: