LA CALABRIA DI CORRADO ALVARO
Corrado Alvaro attraverso la poesia “occhi di donna” filtra con lo sguardo della donna l’amore per la sua terra. Infatti il narratore pur
Corrado Alvaro attraverso la poesia “occhi di donna” filtra con lo sguardo della donna l’amore per la sua terra. Infatti il narratore pur
Prosegue la lunga serie di iniziative per la giornata della donna. Giornata e non festa, perché le donne non hanno nulla da festeggiare
Siamo venuti a conoscenza della catastrofe che il neolitico ha operato sulla società determinando la nascita della guerra e della violenza. Il perdurare
Nell’epoca che stiamo vivendo torna una categoria filosofica che è prima ancora una tendenza presente in ogni fase storica e in ogni società:
La palestra della scuola secondaria di primo grado di Saline Joniche è stata la capitale del “buon gioco “. Così Don Giovanni Zampaglione:<<
Ci sono tanti motivi nella vita per cui si sceglie di fare l’attore: perché recitare piace; perché si è attirati dal successo; perché
Nel farmi partecipe della giornata della donna, ricordo la figura di mia madre. Il legame con la propria madre riveste per tutti un’importanza
Nonostante l’uomo moderno, nato a partire dal neolitico, porti nella sua struttura storica codici violenti e autoritari; il DNA conserva quelle tracce di
Nelle relazioni di lavoro ci capita spesso di non riuscire a dire no e quindi accumulare frustrazione e rabbia. In realtà si tratta
San Basilio è un monaco rivoluzionario per essere stato il primo a strutturare i riti nella liturgia scritta dopo la fine delle persecuzioni