10 Maggio 2025
Attualità Cultura ed eventi

IL SALUTO (POESIA)

Il tempo si è fermato negli occhi di una vecchia signora che riconosce un periodo ormai trascorso e attende la fine. Ma anche sul finire dei giorni si può vivere posizionandosi su punti di vista differenti. Si possono dare dei significati all’esistenza, creare metafore della quotidianità. Ed ecco che la paura della morte può considerarsi […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

L’ALTA SENSIBILITA’

Potrebbe venire il mal di pancia a qualcuno nel rilevare che la natura umana non è democratica e che l’alta sensibilità è un dato genetico. Oggi fa paura la genetica perché si tende a uniformare; invece come ci sono gli alti e i bassi, i biondi e i rossi etc…, vi sono pure le persone […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

“SCRIVO PER NON MORIRE”

“Scrivo per non morire” ha dichiarato un grande della letteratura. Sapevate che l’80% almeno delle persone creative sono state e sono disturbate mentalmente? La cultura comune considera la creatività come qualcosa di carino, positiva contro il suo reale aspetto DRAMMATICO. Infatti se non divergo dai valori comuni, non creo niente di nuovo… Pensate all’ Amleto […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

ELOGIO DELLA FOLLIA

L’essere umano annovera alla base delle sue patologie esistenziali 5 grandi paure. Quella di cui parleremo oggi è la paura di impazzire. Su un piano fenomenologico, la paura di impazzire si configura in essenza come “paura di perdere il controllo sulla propria mente”. Essa si manifesta per diverse cause; almeno tre. Una è il ritiro […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

PASQUA COME PASCAL (AUGURI)

Seguo brevemente le immagini della via Crucis trasmesse in televisione. Vedo volti contriti, apprensivi, angosciati, sofferenti. Non mi soffermo molto: so già che quella sofferenza è una scelta comoda che nulla riguarda l’autenticità del messaggio di Cristo. Siate uniti sempre e solo nel dolore recita la morale cattolica; come a volerci ricordare di essere sempre […]

Leggi
Bova Marina Cultura ed eventi Jonica

ALLA RICERCA DEL SENSO

Lo spettacolo “corpi in movimento” potrebbe essere la genesi della materia che diventa spirito e si eleva alla ricerca del senso della vita. Tutto ha inizio dalla fine e viceversa, per trovare la collocazione nei corpi degli attori che con i loro movimenti segnano il ritmo della vita e della morte. Perché la morte? Perché […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Dall'Italia

NEL NOME DEL PADRE

Nella attuale fase storica il padre merita uno sguardo nuovo e attento non solo perché, insieme alla madre, è responsabile della crescita dei figli; ma proprio per il ruolo mitico che gli è stato attribuito come custode, difensore del focolare domestico e “signore” della guerra. La natura non dispone le cose casualmente: i maschi date […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Video

PIU’ GRANDE DEL MALE DEL CORPO E’ IL MALE DELL’ANIMA

Care donne, l’otto marzo è giunto ancora una volta per ricordarci che anche voi esistete, che anche voi avete una dignità… Ma fare gli auguri o chiamarla festa è un comportamento ipocrita data la discrasia esistente tra leggi, parole, proclami, intenti e situazione reale. Nella concretezza la parità di diritti non esiste affatto e forse […]

Leggi
Attualità Bova Marina Cultura ed eventi Video

LA TOPO… CHE? I NOMI DELLE VIE BOVESI

Si è conclusa nella giornata di sabato 2 marzo ’24 l’assegnazione dei nomi ad alcune vie del paese di Bova Marina. Località di giovane formazione (risale la nascita al 1905) che costituisce il doppio di Bova; in un periodo in cui, a cominciare fondamentalmente dal terremoto del 1783, si sono verificate una serie di catastrofi […]

Leggi
Attualità Bova Marina Cultura ed eventi Jonica Video

L’UOMO GRECANICO E’ MORTO

“L’uomo grecanico è morto e lo spopolamento è un processo irreversibile”. Sono parole forti quelle del professore Salvatore Dieni, forse l’ultimo dei filosofi grecanici, che danno una presa di consapevolezza quasi rassegnata rispetto alla tragedia naturale e sociale che ha colpito la Calabria. Senza infrastrutture – conclude Dieni – puoi metterci anche l’oro nei paesi […]

Leggi
error: