Gli sposi si uniscono, stringono le mani, poi i baci e le promesse di una vita eterna. Ma così non sarà nella storia narrata da Mimmo D’Aguì nel suo romanzo “Il viaggio di fine nozze”. Perché la donna trova la forza di ribellarsi, di non doversi fare perdonare nulla ma ha il coraggio di costruire un futuro innovativo, diverso da quella meschinità causata dalla mancanza di cultura e valori sani. Insomma avrà il coraggio della libertà. Un messaggio, questo dell’autore, rivoluzionario e valido universalmente; specie in questi tempi in cui si verificano molti episodi di cronaca sulla violenza verso le donne. Appassionante discussione presso la biblioteca di Bova Marina (dove è stato presentato il libro), con uno scrittore dal carattere mite, di grande umiltà che poi è tipica dei magnanimi.
Bova Marina
Cultura ed eventi
Jonica
IL CORAGGIO DELLA LIBERTA’
- di Pasquale Lazzaro
- 19 Dicembre 2024
- 81 visualizzazioni
- 4 settimane fa