1 Luglio 2025
Attualità Cultura ed eventi Politica

LA “CHIRURGIA” DELLA STORIA

La storia non segue percorsi lineari ma ha dei punti topici, dei momenti che ritornano quando stanno per verificarsi delle svolte fondamentali. Ad esempio la rivoluzione bolscevica, che pure ha determinato le conquiste contemporanee nel mondo del lavoro (vedi lo statuto dei lavoratori del 1970); ad un certo punto è stata tradita. Non ha riscontrato […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Politica

DALLE LARGHE INTESE ALLE MACERIE ODIERNE

La rilettura del passato è fondamentale per comprendere il presente solo se viene condotta con senso critico e senza intenti giustificazionisti. Così non è per come si evince, dalle parole di Franco Ambrogio, a proposito degli eventi che in Calabria si verificarono dagli anni ’60 a quelli della cosidetta della “fine della prima Repubblica”. Il […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Jonica

“LE COSE DI PRIMA” PREPARANO AL DOPO

Le cose di prima sono il nostro passato che non ha un valore positivo o sbagliato ma, ad ogni modo, segna per sempre quella che sarà la costruzione della nostra persona. Giuseppe Aloe esce fuori dagli schemi del ragionamento comune per mettere in primo piano la modestia e l’umiltà che nascono dall’avere la forza di […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Politica

PONTE O JONIO – TIRRENO?

In Calabria tra la Locride e Rosarno c’è una ferita sanguinosa che ha già seminato decine di vittime: stiamo parlando della Jonio Tirreno che, al momento, resterà chiusa per almeno 20 mesi per effettuare interventi non più differibili. Per anni questi interventi sono stati elusi con un tragico peso di morti. C’è un vizio di […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Politica

NE’ CON ISRAELE NE’ CON HAMAS

 NO AL TERRORISMO, NO AL SIONISMO PER UNA PALESTINA LAICA E SOCIALISTA Queste sono le riflessioni che da comunisti/e ci sentiamo di fare di fronte agli orrori della guerra tra i fondamentalisti di Hamas e lo Stato sionista di Israele e anche di fronte alla situazione dell’Ucraina. Tutto quello che sta avvenendo in Medio Oriente […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

LA MORTE LAICA

Novembre è il mese dei morti. A renderlo tale è stato il poeta Giovanni Pascoli con l’omonima poesia. Quando pensiamo a chi non c’è più le nostre parole diventano cariche di nostalgia fino al dolore contornato dal pianto. Abbiamo vissuto a fianco di chi è andato via, amandolo veramente? Lo abbiamo rispettato ogni giorno? Allora […]

Leggi
Attualità Dall'Italia

MAI PIU’ SOLI (STORIA DEL TRANSUMANESIMO)

Il transumanesimo è quella moderna corrente di pensiero che considera l’uomo come individuo singolo, isolato, la cui individualità va potenziata grazie alle macchine. In effetti, un essere umano da solo è ben poca cosa: fragile su un piano organico, ansioso sul piano esistenziale, animato da bisogni che non sa soddisfare. Cosa resta a chi crede […]

Leggi
Attualità

SOCIALISMO O BARBARIE!

Ho più volte evidenziato come le stesse organizzazioni scolastiche del comune di Bova Marina si sono soffermate sull’importanza che la scuola debba riservare al rispetto dell’ambiente e delle sue risorse. Il discorso ha un respiro mondiale; non solo si è parlato altre volte di eco-psicologia ma già nel 1886 Karl Marx riservò attenzione all’ambiente. Cioè […]

Leggi
Attualità

L’ETERNA LOTTA

Non do al padre della psicoanalisi lo stesso peso che riservo a Jung perché il contesto storico nel quale visse Freud lo rese pessimista e troppo rigido nei confronti della natura umana. Freud era ebreo negli anni in cui gli ebrei subivano le leggi razziali da parte della Germania nazista. Non si è mai sopito […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Video

L’ESTATE CORRE

Mi piace guardare là dove la realtà si ferma per lasciare spazio a un mondo che permette nuove sperimentazioni e prospettive non sempre esplorate. E’ il mondo della poesia con la sua funzione che non è, nel mio caso, estetizzante ma espressione di stati d’animo e sentimenti che rispecchiano il cuore, il sentire comune. Certo, […]

Leggi
error: