1 Luglio 2025
Attualità Cultura ed eventi Jonica

“PANE, AMORE E GRECANICITA'”

Il pane nutre da millenni l’essere umano e nel suo dispensare nutrimento, crea quel raccoglimento che fa la nostra una specie sociale. Purtroppo nell’ultimo secolo ha prevalso l’individualismo… Per cui iniziative come il laboratorio di panificazione a Bova e l’inaugurazione del forno comunitario aprono la strada ad un ritorno ai legami tutelando la tradizione. Così […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica

COL VENTO IN POPPA

Appena insediatasi, l’amministrazione di Bova Marina segna già il passo rispetto a tematiche importanti quali il rispetto dell’ambiente e la cultura locale con l’adeguamento e la promozione dei lavori per la festa patronale. Così Giovanna Briguglio, vicesindaco, che rivolge un’attenzione particolare anche al fenomeno del randagismo e mette in primo piano la tutela dei diversamente […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

SENSIBILI SI NASCE

Per neotenia si intende quella caratteristica della specie homo di presentare un cervello che è in continua fase di maturazione. Non possedendo solidità architettonica e schemi fissi, l’essere umano è posto di fronte a un continuo confronto, giudizio critico e bisogno di approvazione da parte dell’altro. Insomma, non siamo solo apprendimento logico ma anche connessione […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Jonica

LA STRADA DELLA MORTE

Mentre il XXI° secolo avanza con il parlare di tematiche come l’intelligenza artificiale o le neuroscienze o la stimolazione transcranica; sulla strada statale 106 si muore letteralmente e simbolicamente. Nel periodo estivo la calura è infernale e gli automobilisti subiscono le radiazioni solari in maniera accentuata per la lentezza della marcia. <<Poi arriva il pazzo […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

L’ETERNA “MALATTIA”

L’uomo contemporaneo, o homo sapiens è nato duecentomila anni fa nel momento in cui è stato in grado di formulare immagini interiori e materiali e di inserire l’altro essere umano e se stesso fra quelle immagini, quindi in grado di astrarre simboli e possedere un linguaggio. Prima, ovvero al tempo dell’uomo di neanderthal, le funzioni […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

NEL PROFONDO DEL CUORE

Spesso le persone ansiose sono anche individui sensibili che si trovano incastrate in situazioni a loro inadatte. Potrei fare tanti esempi aggravati dalla classificazione di possedere una malattia genetica. Voglio raccontare una storia o meglio una piccola parte di essa narrandola. Fabio era un adolescente sensibile, con un’intensa simpatia umana nei confronti del genere femminile, […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

PRENDI LA MIA MANO

Una breve osservazione viene compiuta nell’individuare il principio terapeutico di coloro che soffrono nella mente. A mio avviso la cura è una relazione sociale. L’analisi del processo sociale patogenetico (il processo che trasforma le qualità personali in una fonte di sofferenza psichica) può essere compiuta solo da un essere umano: un essere umano sensibile e […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

BAMBINI COME FIORI

Le nostre facoltà si sviluppano o meno a seconda dei contesti in cui siamo immersi. Alcuni ricercatori come Boyce ed Ellis (2005) hanno proposto l’immagine dei bambini associata ai fiori. Si tratta del dente di leone e dell’orchidea. Il primo cresce anche in luoghi aridi e non richiede cure per fiorire, l’orchidea ha invece bisogno […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Jonica

QUELLO CHE RESTA

Osservandole adornate con i gioielli di Michele Affidato, le donne sembrano fare un salto nel futuro, leggere ed eleganti, lontane dagli episodi di cronaca nera di cui veniamo a conoscenza attraverso i mezzi di informazione. Dopotutto lo scopo dell’arte è quello di elevare, di sublimare; di lasciare quel resto che sopravvive alla morte, al passaggio […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

LA DIFFICILE ARTE DELLA MEDIAZIONE

Il timido è un soggetto che nasconde dentro di sé opinioni e giudizi morali in forte contrasto rispetto alla società. In lui è presente un io personale tagliente e profondo e un io sociale che invita alla prudenza. Un pensiero opposto si cela, dunque, nelle ritrosie e nelle facili vulnerazioni sociali del timido. Qualcosa di […]

Leggi
error: