13 Luglio 2025
Attualità

DAL GAMETE ALL’UOMO: UNA SCELTA FONDAMENTALE!

L’essere umano non è un’entità piazzata al mondo dalla fusione di due gameti se non si considerano pure le caratteristiche peculiari, memetiche. Quando i bambini nascono differiscono fra loro in funzioni come la sensibilità percettiva, l’immaginazione, l’empatia e, un po’ più in là con gli anni, la sensibilità morale e la creatività. Tre sono gli […]

Leggi
Attualità

QUASIMODO: IL POETA GUERRIERO

Fra le altre opere, il poeta Salvatore Quasimodo è famoso per aver tradotto i “Lirici Greci”. Il critico Pontormi nel suo giudizio su tale operazione sembra dire: meglio un poeta di tanti professori. Gilberto Finzi ha notato che nei 245 epigrammi che egli tradusse “il poeta […] preferisce quelle iscrizioni mortuarie che tracciano a rovescio, […]

Leggi
Attualità

“TI PENSO E CAMBIA IL MONDO”

I poeti hanno la forza di scendere nelle profondità dei nostri cuori perché sublimano, fanno arte di ciò che per noi comuni mortali è puro dolore e sofferenza. Giovanni Pascoli ha avuto questo merito se si pensa alla sua vita fatta di morti e abbandoni precoci; come ad esempio la perdita del padre e un […]

Leggi
Attualità

L’8 MARZO PER OGNI GIORNO DI VITA

Tutti i regimi politici limitano la libertà e la democrazia. Fra coloro che comprendono pienamente la situazione dittatoriale sentendosi tarpate le ali, oppressi nella loro creazione; vi sono i poeti. Per la festa dell’8 marzo ’23 ho scelto la poetessa Anna Achmatova nata il 23 giugno 1889 in provincia di Odessa. Perché ritengo che possa […]

Leggi
Attualità Politica

I MORTI DI CUTRO: CHI SONO I VERI COLPEVOLI?

59 morti tra i quali 14 bambini, almeno 100 dispersi: sono i numeri dell’ultima strage di migranti verificatasi a largo di Cutro in provincia di Crotone. Le vittime provenivano dall’Asia Centrale; la mappa delle partenze non si limita al continente Africano disegna i tratti di una apocalisse sconfinata. Si sprecano le lacrime dei “coccodrilli” che […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica

LA PROFONDITA’ DEL POETA FERNANDO PESSOA

Fernando Pessoa è un poeta “abissale” dato che in lui c’è la profondità d’animo tipica dei tratti isterici. Fernando Pessoa nacque a Lisbona il 13 giugno 1888. Trascorse la giovinezza a Durban, in Africa del Sud, a causa della professione del patrigno che era console del Portogallo. Studiò in Africa, seguendo un’educazione di stampo britannico, […]

Leggi
Attualità

L’ORIGINE DELLA GUERRA

La guerra è intrinseca alla natura umana oppure è fattore accidentale nella storia? In effetti pensatori come Hobbes e Freud ci hanno inculcato un pessimismo innato riguardo l’uomo. In particolare Freud fa derivare la guerra dal naturale impulso omicida che abita ciascuno di noi e arriva a dire che non uccidere è uno sforzo: le […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

ESSERE SOLI PER DIVENTARE UOMINI

Come abbiamo potuto constatare, i momenti di crisi che si aprono nelle nostre vite possono essere superati se si ha la forza di guardare dentro noi stessi come in una sorta di scopertura del Velo Di Maya, che ci conduce dentro il caos, l’inferno della psiche. Ci vuole un po’ di fede per superare certi […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

LA RUSSIA “INVENTATA” DA PUSKIN

Senza lui la poesia russa attuale non esisterebbe in quanto lo stesso Dostoevskij lo definì <<il principio di tutti i principi^, il simbolo dello spirito russo e il riferimento imprescindibile per artisti, scrittori e poeti che arriveranno dopo di lui. Come spesso accade ai giganti si costruì una vita tormentata fra la mondanità e il […]

Leggi
Attualità

LA NASCITA DEL LINGUAGGIO (TESI SCONVOLGENTE)

La visione maschilista e adultocentrica della storia ha influito, fra le altre, sulle teorie evoluzionistiche che spiegano la nascita del linguaggio. Due gruppi di antropologi, di “destra” e di “sinistra” ci spiegano che il linguaggio è nato rispettivamente per assolvere a esigenze di coordinamento in guerra fra le fazioni tribali e per gestire la cooperazione […]

Leggi
error: