9 Maggio 2025
Jonica Politica Video

E PIOGGIA FU (DI SOLDI)

Nella giornata di ieri, venerdì 15 marzo ’24, presso l’ex mercato coperto di Melito Porto Salvo ci siamo ritrovati in tantissimi giornalisti per intervistare l’onorevole Francesco Cannizzaro. Il colpo questa volta è grosso: ben due milioni di euro riservati al borgo di Pentidattilo. Nel paese famoso per la tragedia degli Alberti nessuno degli intervistatori ha […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica Politica Video

CRAXI’ CRAXI’ IL NOSTRO AMOR E’ COMINCIATO QUI (A BOVA MARINA)

Il telo tricolore viene rimosso per mostrare la targa che intitola la via a Bettino Craxi. Sono momenti di emozione sia per la figlia, Stefania Craxi che per il sindaco di Bova Marina, Saverio Zavettieri. Quest’ultimo ha espletato una panoramica del grande statista morto in esilio abbandonato da coloro che gli furono più vicini. In […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Jonica Politica

DO YOU SPEAK “GRECANICO”?

E’ stato presentato all’access point di Roghudi Nuovo il libro dell’avvocato Mario Maesano “Modelli teorici delle minoranze linguistiche e il sistema di tutele delle pubbliche amministrazioni. Profili comparatistici”. Perché è importante che la pubblica amministrazione si fornisca di un linguaggio adeguato ad essere comprensibile, efficace ed efficiente secondo il principio del buon andamento. Le leggi […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Politica

LA “CHIRURGIA” DELLA STORIA

La storia non segue percorsi lineari ma ha dei punti topici, dei momenti che ritornano quando stanno per verificarsi delle svolte fondamentali. Ad esempio la rivoluzione bolscevica, che pure ha determinato le conquiste contemporanee nel mondo del lavoro (vedi lo statuto dei lavoratori del 1970); ad un certo punto è stata tradita. Non ha riscontrato […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Politica

DALLE LARGHE INTESE ALLE MACERIE ODIERNE

La rilettura del passato è fondamentale per comprendere il presente solo se viene condotta con senso critico e senza intenti giustificazionisti. Così non è per come si evince, dalle parole di Franco Ambrogio, a proposito degli eventi che in Calabria si verificarono dagli anni ’60 a quelli della cosidetta della “fine della prima Repubblica”. Il […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Politica

PONTE O JONIO – TIRRENO?

In Calabria tra la Locride e Rosarno c’è una ferita sanguinosa che ha già seminato decine di vittime: stiamo parlando della Jonio Tirreno che, al momento, resterà chiusa per almeno 20 mesi per effettuare interventi non più differibili. Per anni questi interventi sono stati elusi con un tragico peso di morti. C’è un vizio di […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Politica

NE’ CON ISRAELE NE’ CON HAMAS

 NO AL TERRORISMO, NO AL SIONISMO PER UNA PALESTINA LAICA E SOCIALISTA Queste sono le riflessioni che da comunisti/e ci sentiamo di fare di fronte agli orrori della guerra tra i fondamentalisti di Hamas e lo Stato sionista di Israele e anche di fronte alla situazione dell’Ucraina. Tutto quello che sta avvenendo in Medio Oriente […]

Leggi
Attualità Jonica Politica

IL SUD CHE NON SI ARRENDE

Sono stato più volte nella zona Laurentina costatando quell’alchimia data dalla fusione tra bellezza dei luoghi, panorami mozzafiato e la semplicità, quei valori umani invincibili da millenni che si manifestano sin da subito con l’accoglienza e il senso del pudore di una popolazione in cui si incarnano pienamente i valori grecanici. E’ pur vero che […]

Leggi
error: