14 Ottobre 2025
Attualità Cultura ed eventi Jonica

“PANE, AMORE E GRECANICITA'”

Il pane nutre da millenni l’essere umano e nel suo dispensare nutrimento, crea quel raccoglimento che fa la nostra una specie sociale. Purtroppo nell’ultimo secolo ha prevalso l’individualismo… Per cui iniziative come il laboratorio di panificazione a Bova e l’inaugurazione del forno comunitario aprono la strada ad un ritorno ai legami tutelando la tradizione. Così […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica

COL VENTO IN POPPA

Appena insediatasi, l’amministrazione di Bova Marina segna già il passo rispetto a tematiche importanti quali il rispetto dell’ambiente e la cultura locale con l’adeguamento e la promozione dei lavori per la festa patronale. Così Giovanna Briguglio, vicesindaco, che rivolge un’attenzione particolare anche al fenomeno del randagismo e mette in primo piano la tutela dei diversamente […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Jonica

LA STRADA DELLA MORTE

Mentre il XXI° secolo avanza con il parlare di tematiche come l’intelligenza artificiale o le neuroscienze o la stimolazione transcranica; sulla strada statale 106 si muore letteralmente e simbolicamente. Nel periodo estivo la calura è infernale e gli automobilisti subiscono le radiazioni solari in maniera accentuata per la lentezza della marcia. <<Poi arriva il pazzo […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Jonica

QUELLO CHE RESTA

Osservandole adornate con i gioielli di Michele Affidato, le donne sembrano fare un salto nel futuro, leggere ed eleganti, lontane dagli episodi di cronaca nera di cui veniamo a conoscenza attraverso i mezzi di informazione. Dopotutto lo scopo dell’arte è quello di elevare, di sublimare; di lasciare quel resto che sopravvive alla morte, al passaggio […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Jonica

CHI SPOSTA PIETRE DI CONFINE

Nonostante le difficoltà che il mondo gli pone davanti, loro il torrente l’hanno saltato, superando attraverso la recitazione secoli di pregiudizi e realizzando soprattutto quel movimento emozionale che ha lasciato a bocca aperta gli spettatori nel centro sociale Paolo Capua di Lazzàro. Sono i diversamente abili dell’associazione InHoltre che persegue il fine esclusivo della solidarietà […]

Leggi
Bova Marina Video

ODI ET AMO E QUESTO E’ IL MIO TORMENTO

Esiste una “ricetta” per amare una donna senza farle del male? Esistono degli strumenti che sia gli uomini che le donne possano applicare al quotidiano per vivere rapporti sani? La risposta, quasi sempre, risiede nella cultura. E’ la stessa data durante il convegno presso la sala IRSEEC di Bova Marina che ha visto, come valore […]

Leggi
Bova Marina Cultura ed eventi Jonica

ALLA RICERCA DEL SENSO

Lo spettacolo “corpi in movimento” potrebbe essere la genesi della materia che diventa spirito e si eleva alla ricerca del senso della vita. Tutto ha inizio dalla fine e viceversa, per trovare la collocazione nei corpi degli attori che con i loro movimenti segnano il ritmo della vita e della morte. Perché la morte? Perché […]

Leggi
Jonica Politica Video

E PIOGGIA FU (DI SOLDI)

Nella giornata di ieri, venerdì 15 marzo ’24, presso l’ex mercato coperto di Melito Porto Salvo ci siamo ritrovati in tantissimi giornalisti per intervistare l’onorevole Francesco Cannizzaro. Il colpo questa volta è grosso: ben due milioni di euro riservati al borgo di Pentidattilo. Nel paese famoso per la tragedia degli Alberti nessuno degli intervistatori ha […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica Politica Video

CRAXI’ CRAXI’ IL NOSTRO AMOR E’ COMINCIATO QUI (A BOVA MARINA)

Il telo tricolore viene rimosso per mostrare la targa che intitola la via a Bettino Craxi. Sono momenti di emozione sia per la figlia, Stefania Craxi che per il sindaco di Bova Marina, Saverio Zavettieri. Quest’ultimo ha espletato una panoramica del grande statista morto in esilio abbandonato da coloro che gli furono più vicini. In […]

Leggi
Attualità Jonica Video

L’IGP PER IL BERGAMOTTO DI REGGIO CALABRIA

Il bergamotto deve essere tutelato con l’IGP, l’indicazione geografica protetta. Poiché l’agrume ha un respiro internazionale e le condizioni climatiche lo rendono sempre più fragile e indifeso. Le associazioni di categoria non si spiegano come l’iter per la certificazione sia giunto ad una fase di stallo proprio nell’ultima fase del processo. Assemblea pubblica partecipata presso […]

Leggi
error: