30 Agosto 2025
Jonica Video

A SALINE JONICHE PROTAGONISTI SPORT E DIRITTI

La palestra della scuola secondaria di primo grado di Saline Joniche è stata la capitale del “buon gioco “. Così Don Giovanni Zampaglione:<< A ogni età della vita umana il gioco è un ‘esperienza umana fondamentale per la formazione della persona e per promuovere corretti stili di vita: il gioco è relazione e inclusione, esperienza […]

Leggi
Bova Marina Cultura ed eventi

L’ARTE DELLA RECITAZIONE

Ci sono tanti motivi nella vita per cui si sceglie di fare l’attore: perché recitare piace; perché si è attirati dal successo; perché si è figli d’arte; perché trascinativi volenti o nolenti da un regista cinematografico in cerca di carne fresca e non di professionisti. Nel mio caso la scelta è nata dal coraggio di […]

Leggi
Bova Marina Video

SAN BASILIO: IL SANTO “UNIVERSALE”

San Basilio è un monaco rivoluzionario per essere stato il primo a strutturare i riti nella liturgia scritta dopo la fine delle persecuzioni dei Cristiani e per aver reso la pratica monastica meno rigida nell’osservanza delle regole. E’ una figura amata sia a Occidente che ad Oriente. Egli ricorda come per la sua formazione sia […]

Leggi
Bova Marina Video

INTERVISTA AL POETA ROCCO CRISEO

E’ il poeta della tradizione che guarda al presente, nei contenuti. Uno fra coloro che difendono e tutelano il dialetto e il greco di Calabria. Con la riflessione che proponiamo è possibile fare un viaggio attraverso quei sentimenti e valori altamente sensibili perché tipici della poesia e dei poeti. La vena creativa di Rocco Criseo […]

Leggi
Jonica Video

LA FEDE OLTRE IL BARATRO

La forza della fede per superare momenti di difficoltà, creare unione, sinergia, dare insomma una speranza per non cadere nel baratro che si sta aprendo sotto i piedi dell’umanità. Don Giovanni Zampaglione trasmette forza, voglia di vivere, dimostra tutta la sua disponibilità ad accogliere ed aiutare coloro che chiedono, che bussano alle porte del Signore.

Leggi
Cultura ed eventi Jonica

IL LINGUAGGIO MUSICA DELL’ANIMA

La giornata della lingua madre si è svolta a Gallicianò, domenica 26 febbraio ’23, presso l’anfiteatro. La stessa location racchiude quella metodologia di diffusione del sapere e del vivere quotidiano tipico della agorà. Infatti il nostro è un clima mite che ben si presta alla discussione all’aperto. Oggi il grecanico è una lingua minoritaria ad […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica

LA PROFONDITA’ DEL POETA FERNANDO PESSOA

Fernando Pessoa è un poeta “abissale” dato che in lui c’è la profondità d’animo tipica dei tratti isterici. Fernando Pessoa nacque a Lisbona il 13 giugno 1888. Trascorse la giovinezza a Durban, in Africa del Sud, a causa della professione del patrigno che era console del Portogallo. Studiò in Africa, seguendo un’educazione di stampo britannico, […]

Leggi
Jonica

IL CARNEVALE NELLA VALLE DEL TUCCIO

Il carnevale della vallata del Tuccio ha il sapore del rinnovamento, della ripresa della vita sociale dopo la pandemia, unite a quei valori di accoglienza e generosità tipici delle genti grecaniche. Non è un caso che ad aprire i lavori sia stato il comune di San Lorenzo, quello che accolse le truppe garibaldine in un […]

Leggi
Jonica

CONCORSO FOTOGRAFICO “SCATTA IN PARROCCHIA”

E’ vero, oggi più che mai la fotografia deve rispondere a esigenze di mercato ma è pur sempre un’arte e come tutte le arti si presta all’interpretazione soggettiva. I più grandi fotografi, ma se vogliamo anche gli amatori, si distinguono per la peculiarità del messaggio che intendono trasmettere attraverso l’opera fotografica. Con il concorso fotografico […]

Leggi
Cultura ed eventi Jonica

APPUNTAMENTO A GALLICIANO’ CON IL GRECO DI CALABRIA.

Il Club per l’UNESCO di Scilla,presidente Prof.Francesco Porcaro,in sinergia con Padre Ilias Iaria, Efimerios della Chiesetta ortodossa in Gallicianò ‘I Panajia ti Grecia’ e con la partecipazione dell’Ass.Cumelca,Pres.Giuseppe Zindato e dell’Arch.Domenico Nucera ,dell’Ass.MagnaGreciaPieveEmanuele,vicepres.Prof.Pasquale Casilee la Prof.ssa Despina Papavramidou(ScuolaGrecoFacile)organizzanola celebrazione della“Giornata mondiale della Lingua Madre”che si terrà giorno 26 Febbraio c/o l’Anfiteatrosito in Gallicianò di Condofuri-RC- […]

Leggi
error: