Io parlerò per dire al mondo che non sono un “diverso” ma un soggetto unico e irripetibile, metafora di stati della psiche profondi e speranza per mondi alternativi in cui vivere nella dimensione della pace e della creatività artistica. Grida forte Filippo Vadalà, autore del libro “Io parlerò” presentato presso la biblioteca comunale di Bova Marina; per far sentire la voce di uomini che non sono deficitari di qualcosa ma ricchi di abilità non possedute dagli altri. Il metodo dell’autore si basa sul rafforzamento positivo dei bambini autistici; ma affinchè sia realmente proficuo non bisogna piangersi addosso piuttosto dare la possibilità all’occhio di vedere l’autismo come una risorsa per la società; un modo per predisporsi all’affetto, alla comprensione e all’empatia. Il cammino è ancora lungo ma la speranza e la fiducia non muoiono data la presenza di operatori nel settore che ci mettono l’anima nel rapporto con quei bambini speciali.
Bova Marina
Cultura ed eventi
Jonica
Video
IL SENSO E’ NELLA METAFORA
- di Pasquale Lazzaro
- 6 Aprile 2025
- 269 visualizzazioni
- 1 mese fa
