9 Maggio 2025
Attualità Cultura ed eventi

UNA DONNA PER TUTTE LE DONNE

Nel farmi partecipe della giornata della donna, ricordo la figura di mia madre. Il legame con la propria madre riveste per tutti un’importanza fondamentale anche alla luce di quanto ci dicono le neuroscienze, dove già nel grembo materno si sviluppa quella melodia cinestetica, quel discorso d’amore che formerà l’uomo, lo condizionerà per tutta la vita. Per questo legame, è importante rispettare la donna. Se essa viene maltrattata e violentata, i riflessi si ripercuoteranno anche sul nascituro. Ecco che noi uomini siamo compartecipi di un destino fondamentale: quello della vita affinchè si sviluppi nel migliore dei modi. Il destino dell’umanità. Più profondamente nel rapporto con le madri, sono scesi i poeti. Ad esempio Ugo Foscolo vede solo nella tomba la possibilità di ricongiungersi alla madre piangendo il fratello. Per il poeta la morte fornisce quel riposo tanto desiderato dal suo animo inquieto ed in esilio. Piangendo sulla tomba si manifesta emozione e quindi la vita, il legame, la rinascita, l’eternità. Spendo due versi per mantenere la vicinanza a mia madre e, attraverso lei, a tutte le donne.

MADRE DI QUEI GIORNI

PIENI D’AMORE E SPERANZA

MADRE DEL TEMPO CHE

NON CI DAVA PACE PER CAPIRE

MADRE NEL RIFLESSO IMMOBILE

DELLA MIA MENTE INQUIETA

MADRE CHE MI AMASTI

CON TUTTA LA TUA FORZA DI DONNA

ORA SPLENDE LUCIDO IL FREDDO MARMO

SUL QUALE PIANGO

LACRIME DI MORTE

PER LA GIOIA

DI VEDERTI SEMPRE BELLA

ED AL MIO FIANCO SOSTENTO.

error: