30 Agosto 2025
Cultura ed eventi Jonica Video

IL BORGO DALLE 5 DITA

Nella semplicità del cartone animato passa una realtà complessa e ricca di metafore. Claudio Quattrone, giovane regista, con il suo cortometraggio “Dattilo” rende un omaggio al paese famoso per la strage degli Alberti. Tuttavia il messaggio del cartone animato porta con sé una forza maieutica di ottimistico cambiamento. Anche stavolta la storia di un amore […]

Leggi
Bova Marina Cultura ed eventi Jonica

“IL FULMINE GOVERNA OGNI COSA”

Terra dai miti antichissimi la bovesìa che vengono difesi essendo un vanto di associazioni culturali come il circolo Delia diretto dal professore Salvatore Dieni. Nella serata di sabato 24 agosto 2024 si è svolto un dibattito nel cortile della biblioteca comunale avente ad oggetto proprio miti, legende e tradizioni della nostra area. Lo storico Dieni, […]

Leggi
Bova Marina Cultura ed eventi Jonica

LA QUIETE DEI CAMPOSANTI

Andare controcorrente da un lato regala la soddisfazione di essere se stessi, liberi e indipendenti. Per altro verso espone a una situazione drammatica di divergenza dai valori comuni. Intendere la cultura alla maniera di Pasquino Crupi significa creatività, originalità, godere di legami affidabili e sopra la media ma, appunto, anche sofferenza per quella non adesione […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica

IL TEMPO DELLA MIGRAZIONE

Jonicainformazione partecipa ad un progetto che ha per tema lo spopolamento dei borghi, promosso dall’associazione ISMIA con presidente Chiara Orlando. Fra le varie attività è stata realizzata un’ intervista a un giovane bovese emigrato dodici anni addietro in Emilia Romagna. Con le lacrime nel cuore ma anche con la forza per superare le difficoltà; seguiamo […]

Leggi
Jonica Politica Reggio

L’EMERGENZA IDIRICA.

Accade che, mentre una montagna di euro viene utilizzata per operazioni di cosmetica urbana per il rifacimento di strade e piazze del centro di Reggio Calabria, nella zona del S’ Agata la popolazione resti senza acqua potabile e senza quella destinata alle attività agricole. Così pure a Pellaro. Accade tutto ciò mentre le tariffe per […]

Leggi
Bova Marina Cultura ed eventi Jonica

LA NOTTE BIANCA 2024

Non so che senso abbia la notte bianca se lei non è con me… Non so fino a che punto i rapporti umani possano valere quando sono ostacolati dall’individualismo. Questa poesia nasce per raccontare l’esperienza della notte bianca, quasi una tradizione per il ripetersi della circostanza ogni anno. Le vetrine si illuminano restando aperte fino […]

Leggi
Attualità Jonica Politica

UN PO’ IMPANTANATI

Se c’è un’evidente contraddizione nella nostra società, la si può cogliere nell’antitesi pantano di Saline Joniche/ Ponte sullo Stretto. Mentre volontari si impegnano allo stremo delle forze e delle risorse per tutelare il patrimonio locale incentivandolo; la politica dilapida soldi per opere che non serviranno a nulla. Martedì 30 luglio 2024 presso l’Osservatorio Oasi WWF […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica

MADRE TERRA CHIEDE AIUTO

L’ambiente non comprende solo lo spazio esterno alle nostre vite ma si inserisce perfettamente come psiche, riguarda le nostre menti influenzate dalla situazione catastrofica in cui madre terra versa. La sovrappopolazione umana, con la conseguente sovrappopolazione degli allevamenti di animali commestibili, la deforestazione per fini agricoli e la diffusione mondiale dello stile di vita capitalistico, […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Jonica

“PANE, AMORE E GRECANICITA'”

Il pane nutre da millenni l’essere umano e nel suo dispensare nutrimento, crea quel raccoglimento che fa la nostra una specie sociale. Purtroppo nell’ultimo secolo ha prevalso l’individualismo… Per cui iniziative come il laboratorio di panificazione a Bova e l’inaugurazione del forno comunitario aprono la strada ad un ritorno ai legami tutelando la tradizione. Così […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica

COL VENTO IN POPPA

Appena insediatasi, l’amministrazione di Bova Marina segna già il passo rispetto a tematiche importanti quali il rispetto dell’ambiente e la cultura locale con l’adeguamento e la promozione dei lavori per la festa patronale. Così Giovanna Briguglio, vicesindaco, che rivolge un’attenzione particolare anche al fenomeno del randagismo e mette in primo piano la tutela dei diversamente […]

Leggi
error: