9 Maggio 2025
Attualità Dall'Italia Politica

25 APRILE 2025: UNITI CONTRO TUTTE LE OPPRESSIONI

In questi giorni in Ungheria e in Inghilterra vengono ancora una volta, colpiti i diritti di milioni di persone, colpevoli di avere una identità sessuale e di genere diversa., ciò mentre la guerra, il riarmo, minacciano tutto il mondo. È un caos di cui sono responsabili signori dell’ordine vecchio. La cricca reazionaria oggi dominante ha […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Politica

SBUR(R)OCRATIZZARE ALL’I.A.

Non si fa che parlare sempre più spesso di processi di sburocratizzazione del sistema legislativo, scolastico ed economico. Max Weber nei suoi scritti parlava dello stato come una gabbia d’acciaio proprio per il forte contenimento della legge riguardo la vita degli associati. Dunque viene da domandarsi fino a che punto l’insieme di leggi sia utile […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Jonica Politica

25 APRILE 2025: UNITI CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il baratro è sempre più vicino. La crisi storica del capitalismo spinge il mondo verso la guerra. I vari imperialismi si spartiscono il mondo da Gaza alla Groenlandia, dall’Africa all’Ucraina. Si instaura un ponte tra Trump e Putin, con le potenze Europee indebolite e la Cina che attende sulla riva del fiume che passino i […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Dall'Italia

PADRE PARONE

In un contesto basato sulla violenza e la guerra, anche la poesia, se non va al cuore della verità; rischia di apparire ipocrita. Si parla tanto di patriarcato, violenza sulle donne con intenti di mascheramento della realtà in un mondo in cui anche l’arte, a volte, vuole cambiare le carte in tavola. Ho riflettuto sulla […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Politica

RIARMO O RIVOLUZIONE?

L’Unione Europea destina 800 miliardi di euro per il riarmo del vecchio continente in una situazione di guerra non solo commerciale in cui la vicenda dei dazi moltiplica il disordine mondiale. Si alzano da sinistra infervorate voci contro il riarmo, ma il pacifismo da solo non risolve nulla. Non si può in nessun caso subire […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Dall'Italia

IL MONDO DEI “FORTI”

La forte pressione sociale per l’individuo che si autodetermina, si fa da sé, è autosufficiente ed in grado di resistere a qualsivoglia tipo di dipendenza dall’altro essere umano; ha prodotto la classificazione di tipo organicistico tra “forti” e “deboli” o “paurosi”. Il mondo dei forti è un mondo che si valuta determinato e sicuro di […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Dall'Italia

NEL NOME DEL PADRE

Nella attuale fase storica il padre merita uno sguardo nuovo e attento non solo perché, insieme alla madre, è responsabile della crescita dei figli; ma proprio per il ruolo mitico che gli è stato attribuito come custode, difensore del focolare domestico e “signore” della guerra. La natura non dispone le cose casualmente: i maschi date […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Politica

DALLE LARGHE INTESE ALLE MACERIE ODIERNE

La rilettura del passato è fondamentale per comprendere il presente solo se viene condotta con senso critico e senza intenti giustificazionisti. Così non è per come si evince, dalle parole di Franco Ambrogio, a proposito degli eventi che in Calabria si verificarono dagli anni ’60 a quelli della cosidetta della “fine della prima Repubblica”. Il […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Politica

PONTE O JONIO – TIRRENO?

In Calabria tra la Locride e Rosarno c’è una ferita sanguinosa che ha già seminato decine di vittime: stiamo parlando della Jonio Tirreno che, al momento, resterà chiusa per almeno 20 mesi per effettuare interventi non più differibili. Per anni questi interventi sono stati elusi con un tragico peso di morti. C’è un vizio di […]

Leggi
Attualità Dall'Italia

MAI PIU’ SOLI (STORIA DEL TRANSUMANESIMO)

Il transumanesimo è quella moderna corrente di pensiero che considera l’uomo come individuo singolo, isolato, la cui individualità va potenziata grazie alle macchine. In effetti, un essere umano da solo è ben poca cosa: fragile su un piano organico, ansioso sul piano esistenziale, animato da bisogni che non sa soddisfare. Cosa resta a chi crede […]

Leggi
error: