Jonica Informazione Attualità FERRAGOSTO (POESIA)
Attualità Cultura ed eventi

FERRAGOSTO (POESIA)

Ferragosto brucia come il calore dell’atomica sganciata dagli americani. La guerra era vinta ma non l’odio degli uomini desiderosi di potere e controllo. Oggi il mondo vive momenti di indicibile sofferenza. Ed a volte, anche in piccoli gesti della nostra quotidianità si cela la carezza dei poeti dimenticati e non riconosciuti per la loro morale “assoluta”, come la definirebbe Kant. La seguente poesia racconta di un micromondo per l’appunto ignorato e offeso rispetto a chi più si sforza per amare, più schiaffi riceve. Ferragosto sta per concludersi ed oggi si celebra la morte. Questa è poesia. Questa è potenza.

ALLA MORTE

IL POETA SI FERMA

E’ UN BRUCIARE

NEL SOLE DI FERRAGOSTO

QUESTO SENTIMENTO

CHE TORMENTA L’ANIMA

SONO MORTI

PER IL POTERE DEL NULLA

QUANDO SOLO CENERE

RESTERA’ DEL CORPO

FERITO DAI TUOI FINTI BACI

FA MALE SENTIRSI RUBATO

DAL VENTO D’AUTUNNO

L’AMORE VERSATO

CON IL SACRIFICIO DELLA VITA

MA COSI’ SARA’ PER TE

POETA

PIANGERAI MILLE LACRIME

NEI GIORNI DEL TORDO

POI MORIRAI

CALPESTATO DALLA

CRUDELTA’ DEGLI UOMINI

Exit mobile version