Appena insediatasi, l’amministrazione di Bova Marina segna già il passo rispetto a tematiche importanti quali il rispetto dell’ambiente e la cultura locale con l’adeguamento e la promozione dei lavori per la festa patronale. Così Giovanna Briguglio, vicesindaco, che rivolge un’attenzione particolare anche al fenomeno del randagismo e mette in primo piano la tutela dei diversamente abili con le passerelle appositamente create per loro per accedere alla spiaggia. Durante sabato e domenica 20 e 21 luglio 2024 l’impulso a tutelare e far conoscere la bellezza di Bova Marina si è avuto con la tappa della LAV in spiaggia. Secondo l’opinione del socio LAV Luigi Miriello oggi sono superati i vecchi schemi per i quali sacrificare gli animali, nel 2024 ci sono valide alternative che la scienza fornisce ed è possibile mettere in primo piano il rapporto uomo-ambiente creando una vera e propria sinergia. Conclude Matteo Napoli del comitato giovani che è consapevole dell’assunzione di responsabilità da parte dei giovani perché è ad essi che spetta il futuro della madre terra. Quindi partecipazione, rispetto, mobilitazione di tutti per il bene del paese.
Post correlati
Attualità, Bova Marina, Cultura ed eventi, Jonica, Video
AL PIANTO IL RISO E VICEVERSA
1 Settembre 2025