9 Maggio 2025
Attualità Cultura ed eventi Jonica

“E DANZA COME IL VENTO”

Il corpo si muove sinuoso e armonioso. Al tempo stesso i passi sono decisi, mentre l’adrenalina sale, il cuore accelera il battito; un sospiro, una tirata di fiato ed il palco è tutto per gli artisti. La danza permette di scoprire aspetti di sé prima sconosciuti e dà l’occasione di mettere ordine in un mondo […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica

IL TEMPO DELLA MIGRAZIONE

Jonicainformazione partecipa ad un progetto che ha per tema lo spopolamento dei borghi, promosso dall’associazione ISMIA con presidente Chiara Orlando. Fra le varie attività è stata realizzata un’ intervista a un giovane bovese emigrato dodici anni addietro in Emilia Romagna. Con le lacrime nel cuore ma anche con la forza per superare le difficoltà; seguiamo […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Dall'Italia

IL MONDO DEI “FORTI”

La forte pressione sociale per l’individuo che si autodetermina, si fa da sé, è autosufficiente ed in grado di resistere a qualsivoglia tipo di dipendenza dall’altro essere umano; ha prodotto la classificazione di tipo organicistico tra “forti” e “deboli” o “paurosi”. Il mondo dei forti è un mondo che si valuta determinato e sicuro di […]

Leggi
Attualità Jonica Politica

UN PO’ IMPANTANATI

Se c’è un’evidente contraddizione nella nostra società, la si può cogliere nell’antitesi pantano di Saline Joniche/ Ponte sullo Stretto. Mentre volontari si impegnano allo stremo delle forze e delle risorse per tutelare il patrimonio locale incentivandolo; la politica dilapida soldi per opere che non serviranno a nulla. Martedì 30 luglio 2024 presso l’Osservatorio Oasi WWF […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica

MADRE TERRA CHIEDE AIUTO

L’ambiente non comprende solo lo spazio esterno alle nostre vite ma si inserisce perfettamente come psiche, riguarda le nostre menti influenzate dalla situazione catastrofica in cui madre terra versa. La sovrappopolazione umana, con la conseguente sovrappopolazione degli allevamenti di animali commestibili, la deforestazione per fini agricoli e la diffusione mondiale dello stile di vita capitalistico, […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Jonica

“PANE, AMORE E GRECANICITA'”

Il pane nutre da millenni l’essere umano e nel suo dispensare nutrimento, crea quel raccoglimento che fa la nostra una specie sociale. Purtroppo nell’ultimo secolo ha prevalso l’individualismo… Per cui iniziative come il laboratorio di panificazione a Bova e l’inaugurazione del forno comunitario aprono la strada ad un ritorno ai legami tutelando la tradizione. Così […]

Leggi
Attualità Bova Marina Jonica

COL VENTO IN POPPA

Appena insediatasi, l’amministrazione di Bova Marina segna già il passo rispetto a tematiche importanti quali il rispetto dell’ambiente e la cultura locale con l’adeguamento e la promozione dei lavori per la festa patronale. Così Giovanna Briguglio, vicesindaco, che rivolge un’attenzione particolare anche al fenomeno del randagismo e mette in primo piano la tutela dei diversamente […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

SENSIBILI SI NASCE

Per neotenia si intende quella caratteristica della specie homo di presentare un cervello che è in continua fase di maturazione. Non possedendo solidità architettonica e schemi fissi, l’essere umano è posto di fronte a un continuo confronto, giudizio critico e bisogno di approvazione da parte dell’altro. Insomma, non siamo solo apprendimento logico ma anche connessione […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Jonica

LA STRADA DELLA MORTE

Mentre il XXI° secolo avanza con il parlare di tematiche come l’intelligenza artificiale o le neuroscienze o la stimolazione transcranica; sulla strada statale 106 si muore letteralmente e simbolicamente. Nel periodo estivo la calura è infernale e gli automobilisti subiscono le radiazioni solari in maniera accentuata per la lentezza della marcia. <<Poi arriva il pazzo […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

L’ETERNA “MALATTIA”

L’uomo contemporaneo, o homo sapiens è nato duecentomila anni fa nel momento in cui è stato in grado di formulare immagini interiori e materiali e di inserire l’altro essere umano e se stesso fra quelle immagini, quindi in grado di astrarre simboli e possedere un linguaggio. Prima, ovvero al tempo dell’uomo di neanderthal, le funzioni […]

Leggi
error: