9 Maggio 2025
Attualità Cultura ed eventi

PASQUETTA (POESIA)

In questo giorno di festa tanti sono i ricordi che si accavallano nella mente; tante le persone care che non sono più con noi. La morte non ha pietà di nessuno e l’unica cosa che si può fare, almeno quello che i poeti possono fare è regalarle le metafore che si merita. La vita continua […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

L’AMBIENTE FA LA DIFFERENZA

Che cosa ci fa una signora al cimitero nel giorno di Pasqua? Aspetta che i morti ritornino per avere giustizia. Ma sapendo che il tempo è implacabile e impietoso, comprende che questo lascia ai vivi compiere quel dovere etico di rispetto della vita e di suturazione delle ferite lasciate aperte da chi non c’è più. […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Politica

25 APRILE 2025: UNITI CONTRO TUTTE LE OPPRESSIONI

In questi giorni in Ungheria e in Inghilterra vengono ancora una volta, colpiti i diritti di milioni di persone, colpevoli di avere una identità sessuale e di genere diversa., ciò mentre la guerra, il riarmo, minacciano tutto il mondo. È un caos di cui sono responsabili signori dell’ordine vecchio. La cricca reazionaria oggi dominante ha […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi

PASQUA AUTENTICA

Che si sia credenti o meno, la Pasqua va letta nel suo significato simbolico, ovvero come rinascita. E’ il momento di riscoprire la propria autenticità, il nostro io più profondo per esseri sereni. Molto spesso, specie in tempi in cui anche le festività sono entrate nel circuito del mercato, si va in chiesa o si […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Politica

SBUR(R)OCRATIZZARE ALL’I.A.

Non si fa che parlare sempre più spesso di processi di sburocratizzazione del sistema legislativo, scolastico ed economico. Max Weber nei suoi scritti parlava dello stato come una gabbia d’acciaio proprio per il forte contenimento della legge riguardo la vita degli associati. Dunque viene da domandarsi fino a che punto l’insieme di leggi sia utile […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Jonica Politica

25 APRILE 2025: UNITI CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il baratro è sempre più vicino. La crisi storica del capitalismo spinge il mondo verso la guerra. I vari imperialismi si spartiscono il mondo da Gaza alla Groenlandia, dall’Africa all’Ucraina. Si instaura un ponte tra Trump e Putin, con le potenze Europee indebolite e la Cina che attende sulla riva del fiume che passino i […]

Leggi
Attualità Cultura ed eventi Dall'Italia

PADRE PARONE

In un contesto basato sulla violenza e la guerra, anche la poesia, se non va al cuore della verità; rischia di apparire ipocrita. Si parla tanto di patriarcato, violenza sulle donne con intenti di mascheramento della realtà in un mondo in cui anche l’arte, a volte, vuole cambiare le carte in tavola. Ho riflettuto sulla […]

Leggi
Attualità Jonica

LUNGIMIRANZA E VISIONE

Non è per nulla facile nella nostra realtà far si che il turismo diventi produttivo e faccia girare l’economia dei borghi. Per tanti motivi, fra i quali lo spopolamento e le difficoltà di chi resta. E’ proprio chi rimane che non si arrende dando vita ad iniziative che attraggono tantissimi cittadini. Quella di cui parliamo […]

Leggi
Attualità Dall'Italia Politica

RIARMO O RIVOLUZIONE?

L’Unione Europea destina 800 miliardi di euro per il riarmo del vecchio continente in una situazione di guerra non solo commerciale in cui la vicenda dei dazi moltiplica il disordine mondiale. Si alzano da sinistra infervorate voci contro il riarmo, ma il pacifismo da solo non risolve nulla. Non si può in nessun caso subire […]

Leggi
Attualità Politica

UNA FETTA A TE, UNA A ME

La guerra in Ucraina sembra chiudersi con un nuovo patto di Yalta siglato tra Russia e Stati Uniti sulle spalle di un paese aggredito dal regime putiniano, umiliato, sedotto e abbandonato dai sovranisti occidentali. “Vae Victis” dice Trump a Zelensky. La Russia si assicurerà il controllo politico militare sulla regione, gli USA metteranno le mani […]

Leggi
error: