Il paese vive nel connubio fra natura e sentimenti. Infatti al di là del dato oggettivo, istintuale, le cose assumono significato per la rappresentazione mentale che di esse ne esterniamo. Le immagini elicitano quell’area dell’amigdala che è responsabile delle emozioni. Oggi propongo uno spaccato di Bova Marina relativo alla sua zona storica dove la natura in alcuni ritagli è stata “aiutata” dall’ intelligenza artificiale. L’arte, la scienza e la filosofia insegnano quella distanza che l’uomo raggiunge dagli altri animali; anche se la psicopatologia è un altro paio di maniche. In realtà se pure la coscienza umana è stata indagata in lungo e in largo, poco ancora oggi si sa sulle patologie mentali. O almeno si valutano ingenuamente come problemi organici, di origine genetica. Ma se tali fossero stati non si spiegherebbe come la specie si sia evoluta fino ai nostri giorni per raggiungere gli 8 miliardi di persone. Ognuna con una rappresentazione, un significato soggettivo diverso dall’altra. Diventa quindi fondamentale il linguaggio, il simbolo per legare gli esseri umani fra loro. Con la forma più elevata dell’arte. In questa pagina un po’ di arte fotografica: il mio personale stile con una vecchia reflex (la Nikon d3200).
